domenica, luglio 30, 2006

INTRODUZIONE - INTRODUCERE


Giugno 2003: viaggio in Republica Moldova.
Atterro a Bucureşti Otopeni,volo Alitalia,è il mio primo contatto con la Romania.
Alla Gara Filaret (inaugurata il 31/10/1869 e prima stazione della capitale romena - autogara dal 1960) un taxi mi porterà fino a Galaţi da dove,cambiando mezzo,raggiungerò sempre in taxi la dogana di Oancea.
Bucureşti-Brăila-Galaţi..per due volte lo stesso percorso nel 2003 attraversando Câmpia Bărăganului (la pianura del Bărăgan,una steppa della Romania meridionale) e fermandomi nella capitale solo di passaggio.
Bucureşti (nella foto Palatul Parlamentului)...sarebbe diventata la città a me più nota dopo Milano.
Da allora son stato in Romania 10 volte,otto delle quali passando per Bucureşti.
Se considero la Romania la mia seconda patria,Bucureşti è la mia seconda città.
Molti si chiedono perché mi piaccia tanto la Romania e perché visito sempre lo stesso Paese..
Neanch'io lo so..
Forse perché vi ho trovato l'Italia di alcuni anni fa.
L'ho ritrovata nei paesaggi,nelle città,nella semplicità e cordialità delle persone..
A tutto questo si è poi aggiunto l'interesse per la lingua (la studio da oltre due anni),la musica
e la storia di questo Paese.
Da fine 2004 ho cominciato a seguirne le vicissitudini calcistiche,il campionato di calcio ed i tornei internazionali ad esso legati.
La Romania rappresenta molto per me: la natura,i monasteri,i castelli,le città e i villaggi che ho visitato,il vino,la musica popolare dei Taraf,di Azur o di Gica Petrescu,le Manele che adoro per le loro contaminazioni turco,popolari,balcaniche,Steaua,Sportul Studenţesc (ahimé in Liga 2-Divizia B quest'anno),FC Naţional,Rapid ma anche Dinamo (benché sappia che uno stelista non potrà mai essere dinamovista o rapidista),il Danubio,il Mar Nero,etc..
Da qui partirei,anche se non è facile descrivere ciò che sento al mio arrivo nell'ex terra dei Romani, "l'isola latina in un mare slavo" come qualcuno l'ha definita.

SA TRAIASCA MEREU ROMANIA!!!